Molle per protezione solare

Il MOLLIFICIO PAVANO SPA opera dal 1955 nel settore della produzione di molle e nella lavorazione del filo metallico in genere, puntando su fattori chiave come: tecnologia, qualità, dinamicità e flessibilità al servizio del cliente.
Grazie alla lunga esperienza, all’innovazione tecnologica e di processo, nonché alle capacità produttive siamo tra i leader europei, fornendo diversi settori industriali ad altissimi livelli, quali:

  • Automotive;
  • Edilizia;
  • Arredamento e Casalinghi;
  • Ferramenta e Giardino

Tra i principali mercati di riferimento vi è l’industria della protezione solare per la quale forniamo diverse tipologie di articoli:

  • molle per avvolgibili e compensazione;
  • molle per bracci tenda;
  • molle per zanzariere;
  • ganci e particolari piegati di varie sagome;
  • perni

Molle per avvolgibili e compensazione

Sono molle a torsione caratterizzate in genere da:

  • un elevato numero di spire con avvolgimento destro o sinistro
  • un rapporto di avvolgimento tale da consentire una elevata precarica torsionale.

Sono principalmente utilizzate nei meccanismi per serrandine, per zanzariere, per tapparelle, per portoni sezionali industriali e residenziali.

Il ciclo tecnologico e produttivo delle molle per avvolgibili, studiato ed implementato dal MOLLIFICIO PAVANO SPA, garantisce al cliente un prodotto affidabile con prezzo, qualità e servizio altamente competitivi. La gamma dei fili lavorabili è compresa tra i diametri 0,20mm e 14,00mm, e per i fili rettangolari le sezioni equivalenti. Il range dei diametri avvolgibili varia dai pochi mm ad oltre 200mm.
Sono realizzabili numerose tipologie di terminali, adattabili agli agganci più diversi, soddisfacendo così le richieste più esigenti.

Molle per bracci tenda

Sono molle a trazione caratterizzate da:

  • un rapporto di avvolgimento molto basso: anche inferiore a 3;
  • precarica molto elevata.

I materiali utilizzati nel ciclo produttivo sono acciai patentati ad alto tenore di carbonio, nel rispetto delle norme internazionali. Gli occhielli sono generalmente tedeschi, ma possono essere realizzati nelle più diverse sagome, a seconda delle effettive necessità.

Le molle sono fabbricate seguendo specifiche tecniche ed il disegno del cliente. Tuttavia, in mancanza di esso, noti il campo, i limiti di impiego ed i carichi, attraverso un’attenta fase di progettazione possiamo fornire la migliore soluzione e la molla per l’applicazione richiesta.

Una caratteristica importante per questa tipologia di molle a trazione è l’analisi del ciclo di vita. La nostra società è in grado di effettuare test di vita a fatica della molla in rapporto al suo impiego.

Tiranti di prolunga e Perni in acciaio duro per aggancio

I particolari piegati in filo e nastro sono realizzabili a disegno od a campione.

TIRANTI DI PROLUNGA sono un complemento importante delle molle per bracci tenda, in quanto consentono di “prolungare” la molla, adattandola a diverse applicazioni. Vengono generalmente realizzati in acciai speciali.

PERNI IN ACCIAIO PER AGGANCIO CATENE rappresentano un ulteriore complemento al sistema di fissaggio delle molle per bracci tenda alla catena o/a altro oggetto.

Trattamento termico e trattamento superficiale delle molle

Il trattamento termico di distensione viene eseguito successivamente al processo di avvolgimento della molla ed è effettuato all’interno del Mollificio Pavano spa stesso, con l’impiego di sofisticati impianti, progettati e realizzati appositamente.

Al fine di soddisfare le diverse esigenze tecniche e le specifiche della Clientela le molle ed i particolari piegati sono sottoposti a trattamenti superficiali diversi (zincatura, cataforesi, nichelatura, cromatura, ottonatura, zaponatura, verniciatura a polvere, plastificazione etc.).

In particolare, per migliorare il ciclo di vita a fatica delle molle per avvolgibili in molti casi esse vengono sottoposte al trattamento di pallinatura, che viene effettuato direttamente nel ns. stabilimento.